flordepacifico

Luz del Mar: un nuovo sogno ha inizio

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Lorenzo Monfrini
Le cose delle volte nascono per casualità.
Quindi abbiamo avuto il loro nome da delle persone conosciute che ci hanno consigliato questo studio di architettura. Già da subito avevo capito che avevano idee molto innovative rispetto alle nostre.
Mi sono innamorato subito del loro modo di approcciare al progetto e di collaborare con noi, soprattutto anche nell’ambito ecologico, che questo è molto importante.

Andrea Michelini - CEO - MAU Architecture
Abbiamo sempre un primo momento che potremo definirlo quello più poetico quello dell’immersione del contesto. Il momento della poesia è un momento ancora dove non stiamo progettando ma stiamo assorbendo informazioni da quello che è il contesto che tal volta si presenta. Poi inizia la parte più umanistica, quindi iniziamo a parlare di come ad esempio l’uomo potrebbe essere protagonista all’interno del progetto di quel contesto rispetto anche alla cultura di quel contesto. Cerchiamo di vivere in maniera camaleontica senza proprio senza dichiararsi, architetti o osservatori tecnici del paesaggio e cerchiamo di cogliere tutti quegli elementi che rappresentano il contesto locale sostanzialmente.

Siamo un gruppo di lavoro particolarmente colorato, nel senso che abbiamo diverse competenze. Noi siamo nati dall'arte perché è stato il primo lavoro che abbiamo cercato di portare avanti è proprio un lavoro legato ai processi artistici. Non è una cosa semplice però nel momento in cui noi conosciamo le persone, le persone ci conoscono ci vengono a cercare e in linea di massima è proprio per queste caratteristiche. Per cui riusciamo a stimolare proprio l'anima creativa anche in quei momenti che per assurdo, per natura non dovrebbero non dovrebbero averne.

Roberto Franchini - Senior Architect - Mau Architecture
Ci piace dare una narrazione ai nostri progetti. Questa è una narrazione che è partita qualche mese fa ha avuto un suo corso l'abbiamo studiata l'abbiamo assorbita, abbiamo ascoltato le esigenze dei nostri clienti ci hanno raccontato le loro sperienze e le abbiamo fatte anche nostre.

Il villaggio è fatto da diversi momenti perché non c'è solo il luogo dell'abitare, ma ci sono anche gli spazi di relazione. Ci sarà uno spazio di accoglienza dedicato ai servizi per il benessere della persona quindi anche esclusivi e poi ci saranno le varie fasi dove verranno realizzate le abitazioni. In ciascuna parte dell'area saranno garantiti gli stessi servizi per ciascuno, ognuno troverà gli stessi servizi in ogni fase.

Andrea Michelini - Ceo - Mau Architecture
E’ un ecosistema complesso d'architettura non è un processo fine a se stesso, c'è la tecnica, c'è l'arte c'è la cultura, c'è l'economia, c'è la politica, c'è la società. Per noi è anche una forma di rispetto di quello che stiamo andando a proporre perché ci mettiamo sempre comunque nelle condizioni di trovare un una sorta di canale un filo conduttore con l'ecosistema sociale con cui andiamo a interferire.

Un giorno vedo questo numero e rispondo al telefono, era Lorenzo Monfrini che è l'amministratore di Flort De Pacifico possiamo definirlo il capitano di questa iniziativa la persona che mi pare 32 anni fa, comunque più di 30 anni fa per prima ha creduto in questa cosa e che ha trascinato poi un sistema di persone che sono fantastiche abbiamo avuto modo di conoscerle tutte. Ci siamo affezionati molto personalmente al sistema Flor De Pacifico da un punto di vista umano perché sono persone ciascuna con una storia incredibile.

Roberto Franchini - Senior Architect - Mau Architecture
Noi abbiamo fatto un'esperienza di 10 giorni ma sono è sembrato un mese abbiamo vissuto h24 il Costa Rica e quindi abbiamo assaporato tutti i luoghi, tutte le emozioni, le sensazioni, il clima, quindi abbiamo capito come una giornata si struttura e come può essere tradotta all'interno di questo villaggio.
Andrea Michelini - Ceo - Mau Architecture
Abbiamo capito che di fatto il valore principale di quella regione ed è quello che noi abbiamo considerato proprio da un punto di vista progettuale l'elemento più importante è la natura.
Roberto Franchini - Senior Architect - Mau Architecture
Si può soggiornare all'interno del villaggio h24 e troverò all'interno tutto quello che mi serve, ci saranno le piscine, ci saranno i negozi, ci sarà la mia casa, ci sarà il mio giardino, ci sarà il bosco, ci sarà l'osservatorio per guardare il cielo, quindi tutti i servizi esclusivi fatti per la persona.
Andrea Michelini - Ceo - Mau Architecture
Ogni tipologia ogni spazio pubblico è stato studiato per generare dei rapporti visivi sensoriali emozionali con quello che è la natura che sta fra le cose.

Fare i progetti comunque è una cosa che richiede uno sforzo importante una responsabilità soprattutto progetti di un certo tipo se non ci fosse quel tipo di rapporto quella passione quella diciamo con quell'empatia quel collegamento valoriale, questo non sarebbe stato possibile.

Lorenzo Monfrini
Questo nuovo villaggio 7, adesso non ha ancora il nome perché è ancora tutto da studiare, sarà il più bello di tutti. Sono sicuro che avrà un successo strabiliante perché sarà una cosa innovativa soprattutto nella tecnologia delle costruzioni e sarà inserito in un ambiente naturale dove ci saranno dei giardini tropicali bellissimi, con dei parchi speciali.

E’ da visitare, venite in Costa Rica!

Andrea Michelini - Ceo - Mau Architecture
E poi nasce tutto il resto…